MISKIGLIO CON PORCINI POMODORI PACHINO PESTO E CACIO-RICOTTA

Onda Lucana

MISKIGLIO CON PORCINI POMODORI PACHINO PESTO E CACIO-RICOTTA

Tratto da:Onda Lucana®by Prospero Gaudioso

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Prospero Gaudioso 2018. 1.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Prospero Gaudioso 2018

Il miskiglio è un cavatello ricavato mescolando della farina di grano duro con un 25% di farina di miskiglio (composta da farina di fave ceci ed orzo), il tutto impastata con acqua naturale. La ricetta sottostante è un piatto tipico di Teana, in provincia di Potenza.

Per i cavatelli di miskiglio

Ingredienti per 500 g. di pasta:

  • 300 g. di farina di semola di grano duro;
  • 100 g. di farina di fave;

  • 100 g. di farina di orzo;

  • 100 g. di farina di ceci;

  • acqua quando basta.

Ingredienti per il sugo:

  • 3oo g. di porcini;
  • 300 g. di pomodorini pachino;

-1 noce di pesto 50 g.;

  • 100 g. di cacio-ricotta;
  • sale e olio quando basta.

Preparazione:

Versate le farine sulla spianatoia e impastatele con…

View original post 111 altre parole

Elezioni 04/03/2018….il cambiamento!!

Onda Lucana

L'epoca storica finisce 2018 04 02 -finalmente

Tratto da: Onda Lucana®by©Antonio Morena

Dalle macerie del passato alle macerie odierne il Partito Democratico non ha prodotto nient’altro nel bel paese chiamato Italia….rancori,guerre intestine,mai nessun programma costruttivo ed efficace. Si sono azzerati i migliori anni e annientato generazioni dietro milioni di chiacchiere…..finalmente si cambia,speriamo …….bene!!

#elezioni2018 #pd #renzi #rivoluzione #perdenti

View original post

IL MELOGRANO

Onda Lucana

FIORE-DI-MELOGRANO.jpg Immagine trata da web.

Tratto da :Onda Lucana by Gerardo Renna

IL MELOGRANO

Inverno:

secco e quasi morto è il melograno!

Esili e spinosi, i suoi rami, al cielo si ergono fiduciosi….!

Venti gelidi e brina mattutina, spesso li sferzano impietosi!

Poi arriva la neve e col suo bianco manto,

come  una mamma, li protegge premurosa!

Quando al burbero Inverno (*)

succede la dolce Primavera, (*)

una chioma verde, pian piano, in testa si forma al melograno!

Giunge poi il “maggio odoroso”,

che la sua verde chioma trapunta di “bei vermigli fiori”!

Nella calda estate, da quei fiori rossi

belle melegrane spuntano in quel verde fogliame.

In autunno, infine,

sempre più grosse e rosse diventano le sue melegrane.

Rosse, come i fiori che le hanno generate.

Al loro interno,

come in pance di donne gravide,

dei semi rossi cristallini,

luccicanti come tante perline!

Funo di Argelato, 29 ott. 2012, ore…

View original post 35 altre parole

Coca-Cola HBC Italia-Gruppo Lucano insieme per il mercato globale.

Onda Lucana

coca cola gruppo lucano Immagine tratta da web-elaborazione grafica by Antonio Morena 2017

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena

La Coca-Cola sceglie di investire in Lucania, trovato l’accordo con la multinazionale per la distribuzione a carattere mondiale, tra la Coca-Cola HBC Italia e il canale Out of Home degli spirits di proprietà del famoso brand  Gruppo Lucano.

La Coca-Cola già presente in Lucania avendo acquistato nell’anno 2006 lo stabilimento le Fonti del Vulture di Antonio Trafficante  fondato nell’anno 1896.

Tutto questo partirà dal primo febbraio 2018 e non potrà che essere un buon motivo di orgoglio e prestigio oltre che di apprezzamento verso la cultura del MADE IN LUCANIA, la quale prende sempre più piede e si consolida nel circuito mondiale.

View original post

Alcuni accenni su un popolo eroico (terza parte)

Onda Lucana

Alcuni accenni su un popolo eroico (terza parte)

Tratto da:Onda Lucana by Ivan Larotonda

cenni_storici_studio_legale_gamna-870x265

Non credo che le ambizioni dei successori di Ivan il terribile si sarebbero concretizzate in una espansione simile, e sorprendentemente rapida, senza l’ausilio della forza mistica del cesaropapismo che già all’epoca veniva irriso dalle monarchie e popolazioni dell’Europa occidentale; basta vedere come ridussero Dante ed il “suo” Imperadore Arrigo VII. La dinastia zarista di stampo bizantino, ignorata ai più in occidente, continuava ad affermarsi all’interno dello Stato russo e coi vicini, senza interrompere l’espansione iniziata con Ivan III e proseguita col “Terribile” nipote il quale, sposando Anastasija Romanovna Zachar’ina, consegnava in l’impero moscovita alla dinastia che regnerà fino all’eccidio di Ekaterinburg. Con l’unico dettato utile da tramandare ai posteri del popolo russo (e che sarebbe meglio se fosse seguito da tutte le altre genti del globo) consistente in nient’altro che nella stabilità. Perché tutto deve, per…

View original post 801 altre parole

IL PANE (1)

Onda Lucana

baguette-1743939__340.jpg Immagine tratta da web

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

IL PANE (1)

Con sudore e con amore il contadino il terreno ara
ed i chicchi, fiducioso, nell’aria spande.

Fra le zolle umide e nere, come in una donna piena,
il miracolo si compie e verdi germoglian i semi!

Passan i giorni, passan i mesi e del grano, ritti, s’alzan gli steli!

Al sole che li accarezza, al vento gelido che li sferza,
sotto la bianca neve sempre più s’allungano nell’aria che gela!

A primavera s’alzan ancor più.

In giugno, il sole, maestoso l’indora e di bionde spighe l’incorona!

Poi, quando ben sature e mature sono,
egli le taglia e, felice, estrae il estrae il grano,
che al mugnaio porta a macinare.

Infine, fragrante e profumato, in ogni casa arriva il pane.

Della famiglia cibo sacro quotidiano
che ad ogni vivanda più gusto e sapore dà!

Quanta fame ha…

View original post 60 altre parole

Le belle immagine della Lucania

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Pino Salerno 2018.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Pino Salerno 2018

Tratto da:Onda Lucana®  byAntonio Morena

Noepoli (PZ) , lago artificiale Vaternito, si ringrazia per la cortese partecipazione Pino Salerno.

View original post

Ravioli al nero di seppia ripieni di ricotta,salmone con pesto di rucola e nocciole tritate.

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018

Ravioli al nero di seppia ripieni di ricotta,salmone con pesto di rucola e nocciole tritate.

Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo

Questi ravioli sono un primo piatto insolito e particolare, da servire per un pranzo speciale.

Ingredienti per 4 persone: Per la pasta:

  • 100g di farina 00;
  • 100g di semola di grano duro + un po’ per la spianatoia;

  • 2 uova;

  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • 10g di nero di seppia;

  • sale q.b.

Per il ripieno e il condimento:

  • 200g di salmone fresco;
  • 100g di ricotta;

  • 1 scalogno;

  • 1 mazzetto di prezzemolo tritato;

  • olio extravergine d’oliva;

  • sale e pepe q.b;

  • 50 g di parmigiano.

  • 1 mazzetto di rughetta;

  • 30g di nocciole.

Procedimento

Iniziate a preparare la sfoglia: disponete la farina sulla spianatoia a fontana, aprite al centro le uova, versate l’olio e un pizzico di sale…

View original post 255 altre parole

La “mappa perduta” dell’inquinamento a Tempa Rossa: a Corleto Perticara composti cancerogeni nelle falde 130 volte la soglia di legge.

Onda Lucana

mappa pozzi tempa rossa tg3 basilicata

Da Giorgio Santoriello – 14 aprile 2018

Occorre aggiornare alcune riflessioni su Tempa Rossa. Ad oggi Arpab non ha sviluppato, acquisito o implementato alcuna competenza precipua per l’entrata in funzione del centro oli Total di Tempa Rossa, anzi tra un anno si troverà divisa nel dover controllare contemporaneamente il centro oli di Viggiano e quello di Corleto ( senza contare lo “sconosciuto” centro oli di Pisticci – Serra Pizzuta ), ma come sarà possibile se già nell’ultimo incidente del COVA di Viggiano tutto il personale è stato assorbito da quella singola emergenza, tra l’altro ancora non finita e non debitamente perimetrata?

Ancora non vi è una modellistica ufficiale e condivisa con la popolazione della Valle del Sauro, sulla dispersione degli inquinanti aerei, nella zona i controlli pubblici sulle emissioni dei pozzi non esistono, e quando svolti sono sporadici e limiti a pochissime sostanze. Nella dgr 1888 del 19/12/2011 si parla…

View original post 702 altre parole

Stai attento a quel che scrivi (e a come lo scrivi): anche un post su Facebook può cambiarti la vita – LINKIESTA — CondividETimperA

Onda Lucana

Non ti hanno consegnato un abito che avresti voluto indossare proprio quella sera? Si sono persi per strada il libro che ti serve per il tuo prossimo esame? Il nuovo device che avrebbe dovuto cambiarti la vita si è guastato subito? Come reagisci? Molto probabilmente come tutti oggi: impugni lo smartphone e ti precipiti sulla bacheca di un social del brand in questione per manifestare con energia il tuo disappunto. Decidi di prendere così parte ad una discussione virtuale.

Quante volte nel feed dei commenti ti sei imbattuto in messaggi feroci e inopportuni? Prima o poi arrivano sempre. La cosiddetta Democrazia della Rete ci permette di andare dritti alla fonte senza grande fatica, e lasciare traccia di noi, della nostra esperienza e del nostro pensiero. Se da un lato noi utenti esercitiamo – talvolta con esagerata soddisfazione – il nostro potere, dall’altro generiamo delle conseguenze alle quali forse non pensiamo…

View original post 309 altre parole

LA TUA FESTA

Onda Lucana

background-3018089_960_720.jpg Immagine tratta da repertorio Web

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

LA TUA FESTA

La sua vita convulsa vive ognuno….!

Da mille interessi e problemi preso,
che il corpo e la mente gli rodon come una fresa!

Amici e parenti spesso dimentica
per inseguir ricchezze,
che la vita comoda fanno,
ma di sentimenti arida….!

Solo ogni dì. Sempre solo,
anche se la gente,
come formiche, ti brulica intorno!

Ma, quando la tua vita
sta per finire, quando sei già in partenza….
allora inizia la tua festa!

Amici, parenti e conoscenti
al tuo capezzale, da ogni parte del mondo,
premurosi e vestiti a nuovo,
di vederti accorron vogliosi!

Sulla bocca di tutti, nella mente d’ognuno,
persistente sei quel giorno
per te di grande festa!!!
Argomenti, pianti, discussioni,
parate, musica e fiori a profusione!

Tutto è per te
nel giorno solenne della tua dipartita!

Purtroppo, ogni essere, ogni cosa
spesso si…

View original post 19 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: