Lo dice il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Jim Mattis, in un’audizione davanti al Congresso. Il capo del Pentagono aggiunge che non c’è ancora alcuna decisione su operazioni militari in Siria.
Per il Pentagono il gioco sulla Siria si è spostato un po’ troppo in là e si fa pericoloso. Proprio il ministero della difesa Usa, il più potente al mondo tra i dicasteri che governano gli apparati militari, frena sulla possibilità di un intervento militare in Siria. Prima di lui era stato il presidente americano Donald Trump ha schiacciare il pedale del freno, facendo intendere che un attacco in Siria non è imminente.
Dopo una settimana di caos e di batti e ribatti a distanza tra Washington, Mosca e Damasco, è paradossalmente il capo del Pentagono e dell’apparato militare Usa, il tenente generale Jim Mattis, a gettare acqua sul fuoco e a provare a riportare…
View original post 121 altre parole
Rispondi