Alcuni accenni su un popolo eroico (seconda parte)

Onda Lucana

Vignetta_Satirica_Congresso_di_Vienna Immagine tratta da web.

Alcuni accenni su un popolo eroico (seconda parte)

Tratto da:Onda Lucana by Ivan Larotonda

Dunque, alla caduta di Costantinopoli, i cadetti dei Paleologhi erano fuggiti in Italia, a cercarvi asilo politico diremmo oggi, e fu proprio in tale drammatico momento che ritornò in scena, prepotentemente, la figura di Bessarione. E’ lui che, da fine intellettuale, si prodiga per la salvaguardia dei principi nati nella camera di porfido, oltre a mettere in salvo i sapienti fuggiti al massacro turco unitamente a migliaia di manoscritti antichi, e altri lavori dei commentatori bizantini contenenti le epitomi su un patrimonio culturale ellenico e romano che affondava le origini addirittura all’evo arcaico, (Quello esalante dalle fessurazioni della grotta di Delfi, l’oracolo di Apollo per intenderci). Ma Bessarione, oltre a questa monumentale fatica, intuisce anche che il mondo occidentale è ormai radicato in determinati schemi che non contemplano più la monarchia universale…

View original post 1.141 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: