È sera con la luna. Ti stanchi a passeggiare. Staresti tutta la notte fuori, così, a bearti delle cose sotto la luna che t'appaiono eterne: così le porte chiuse, i camini, i muri dei giardini. Con tutte le cose vorresti stare un po' assieme e vedere come la luna tramonta, ascoltando i gemiti di questi... Continue Reading →
ROSA
Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna
ROSA
Fra la gente un di ti vidi.
D’allora dalla mente mia
più non uscisti.
Il tuo viso infantile
spesso m’appariva
ed io, contento, desioso lo seguiva…
Oh! Bimba,
che alla vita candida sorgi leggera,
come un fiore,
accogli il mio amore.
Lascia pure che per coglierti
le mani mi punga…,
ma fa che il tuo profumo
avido io beva ogni ora|
Oh! Dolce fiore,
dalle spine non lasciarti sopraffare,
le quali spesso anche le dolcezze
rendono amare…!
Banzi, apr. ’69
Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna
Le belle immagini della Lucania
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Alfonso Latocca
Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena
Valsinni fotografata dal nostro autore Alfonso Latocca il quale ci porta al cospetto di un ennesimo Comune lucano della Provincia di Matera.
Il suo nome originario era Favale San Cataldo poi cambiato nel 1873 con un decreto regio del periodo .
Nella nostra epoca il Touring club ha assegnato la bandiera arancione sintomo di qualità territoriale ed ambientale. Tra i Monumenti e luoghi d’interesse , Il castello feudale , Antica città fortificata , utili siti d’interesse sottostante come :
http://www.comune.valsinni.mt.it/
http://www.aptbasilicata.it/valsinni.610.0.html
http://www.basilicataturistica.it/territori/valsinni/?lang=it
Video con riprese aeree della cittadina :
Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena
STRATEGIE DELLA POLITICA
Vignetta tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena 2017
PASTICCIO DI RIGATONI AL FORNO
PASTICCIO DI RIGATONI AL FORNO
Tratto da:Onda Lucana by Pina Chidichimo
Immagine tratta da Onda Lucana by Pina Chidichimo 2017.
La pasta al forno è un piatto classico della cucina italiana, spesso preparata per il pranzo della domenica o per le occasioni speciali.
Gli ingredienti che possiamo usare sono tanti, così come i formati di pasta. Può essere servita anche come piatto unico.
Ingredienti per 4 persone:
- 400g di rigatoni;
- 300g di carne di vitello macinata;
- 500g di passata di pomodoro;
- basilico;
- 200g di mozzarella;
- 80g di mortadella a fette;
- 100g di prosciutto cotto a fette;
- 2 uova sode tritate;
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva;
- parmigiano grattugiato;
- burro;
- sale.
Preparazione:
In una casseruola fate soffriggere la carne macinata con l’olio. Aggiungete la passata di pomodoro, il basilico, lavato e tritato, un pò di sale, e fate cuocere per almeno un’ora unendo ,se necessario, un pò d’acqua durante…
View original post 140 altre parole
Le belle immagini della Lucania
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Alfonso Latocca 2018
Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena
Una bella immagine della cittadina lucana di Viggianello.Si ringrazia il nostro autore Alfonso Latocca .
Link utili:
http://www.comune.viggianello.pz.it/viggianello/home.jsp
http://borghipiubelliditalia.it/project/viggianello/
http://www.aptbasilicata.it/Viggianello.609.0.html
Mappa:
Immagini supplementari:
Video:
LA VITA (3)
Immagine tratta da web
Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna
Cerchi, cerchi
e pretendi chissà che:
ricchezze, onori, divertimenti.
Ma non t’accorgi che
la vita è intorno a te!
Rinasce con te ogni mattina,
quando apri gli occhi
e guardi quello che ti sta vicino:
Tua moglie
che è già in cucina,
tuo figlio
che dorme ancora nella stanzina
e il cagnolino
che, insistente, ti chiama
con la sua vocina!
Il sole
che già il balcone indora
e tutto scalda col suo calore.
Ed i fiori
che spuntan a quel tepore
alla vita danno
i loro profumi e i loro colori.
Funo di Argelato, 4 ott. 2007
Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna
“NEBBIA AGLI IRTI COLLI”
Elaborazione grafica by Antonio Morena 2018
Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena
Alcuni accenni su un popolo eroico (seconda parte)
Immagine tratta da web.
Alcuni accenni su un popolo eroico (seconda parte)
Tratto da:Onda Lucana by Ivan Larotonda
Dunque, alla caduta di Costantinopoli, i cadetti dei Paleologhi erano fuggiti in Italia, a cercarvi asilo politico diremmo oggi, e fu proprio in tale drammatico momento che ritornò in scena, prepotentemente, la figura di Bessarione. E’ lui che, da fine intellettuale, si prodiga per la salvaguardia dei principi nati nella camera di porfido, oltre a mettere in salvo i sapienti fuggiti al massacro turco unitamente a migliaia di manoscritti antichi, e altri lavori dei commentatori bizantini contenenti le epitomi su un patrimonio culturale ellenico e romano che affondava le origini addirittura all’evo arcaico, (Quello esalante dalle fessurazioni della grotta di Delfi, l’oracolo di Apollo per intenderci). Ma Bessarione, oltre a questa monumentale fatica, intuisce anche che il mondo occidentale è ormai radicato in determinati schemi che non contemplano più la monarchia universale…
View original post 1.141 altre parole
Spaghetti con vongole e spigola
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018
Spaghetti con vongole e spigola
Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo
Un ottimo primo piatto a base di pesce da servire anche in qualche occasione speciale.
Ingredienti per 4 persone:
- 400g di spaghetti;
400g di vongole veraci;
400g di filetti di spigola fresca;
olio extravergine d’oliva;
1 spicchio d’aglio;
prezzemolo tritato.
sale q. b.
Procedimento
Mettete a spurgare in una ciotola le vongole ricoprendole d’acqua per circa un’ora, cambiando l’acqua un paio di volte. In un’ampia padella fate soffriggere per circa un minuto uno spicchio d’aglio tagliato a metà con un filo d’olio Evo e aggiungete le vongole dopo averle scolate.
Coprite la padella e fate cuocere a fuoco alto per circa 7 minuti; aggiungete i filetti di spigola e fate cuocere il tutto per altri 5 minuti. Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli al…
View original post 36 altre parole
CHEF LUCANI PREMIATI IN CALABRIA
Immagine fornita dall’autore Nicola Gallo 2018
“Talenti Lucani” premiati in Calabria
Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo
Il 09/10 Aprile 2018 si è tenuto un’importante incontro nella splendida Regione di Calabria ove si è consolidato e apprezzato il lavoro degli chef a carattere nazionale ed internazionale, con dei riconoscimenti importanti che hanno coinvolto anche la Regione Basilicata.
Il Presidente della Regione Calabria Gerardo Mario Oliverio da il benvenuto agli chef A.P.C.I. nella cittadella di Lido di Catanzaro valorizzando attraverso il premio “Stella della Ristorazione” (i numerosi chef prescelti), al Direttore Sonia Re , al Presidente Roberto Carcangiu e a tutto lo staff.
Immagine fornita dall’autore Nicola Gallo 2018
In occasione della visita a molti chef A.P.C.I proveniente da tutta Italia e della delegazione A.P.C.I. UK è stato consegnato il premio alla carriera “Stella della Ristorazione”, in codesta manifestazione anche agli chef Lucani sono arrivate numerose premiazioni nell’ordine:
-Pier Paolo…
View original post 228 altre parole
Usa: rischio escalation fuori controllo con attacco in Siria — Notiziario Estero
Lo dice il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Jim Mattis, in un’audizione davanti al Congresso. Il capo del Pentagono aggiunge che non c’è ancora alcuna decisione su operazioni militari in Siria.
Per il Pentagono il gioco sulla Siria si è spostato un po’ troppo in là e si fa pericoloso. Proprio il ministero della difesa Usa, il più potente al mondo tra i dicasteri che governano gli apparati militari, frena sulla possibilità di un intervento militare in Siria. Prima di lui era stato il presidente americano Donald Trump ha schiacciare il pedale del freno, facendo intendere che un attacco in Siria non è imminente.
Dopo una settimana di caos e di batti e ribatti a distanza tra Washington, Mosca e Damasco, è paradossalmente il capo del Pentagono e dell’apparato militare Usa, il tenente generale Jim Mattis, a gettare acqua sul fuoco e a provare a riportare…
View original post 121 altre parole
AD ANTONELLA CLERICI
Immagine tratta da repertorio Web
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna
AD ANTONELLA CLERICI
Antonella, Antonellina
bella sei e carina!
Ogni giorno
in televisione ci tieni compagnia.
Con te la noia fugge via!
Nell’ora della tua trasmissione (*)
ci porti sempre il buon umore!
La tua bellezza è per noi dolce lietezza!
Di simpatia
ogni giorno lasci la scia
e ci porti l’allegria!
Simpatica, dolce,
sempre allegra e sorridente
sempre sei divertente!
Sempre sei graziosa
col tuo sorriso gioioso
come un fresco bocciolo di rosa!
Vederti è sempre un piacere:
sei tanto cara,
più che un personaggio,
per noi sei come un familiare!
Un familiare
che da tutti si fa amare!
Funo di Argelato, nov. 2002
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna