Alcuni accenni su un popolo eroico (prima parte)
Tratto da:Onda Lucana by Ivan Larotonda
Immagine tratta da web
Per sapere di quale popolo eroico si parla nelle seguenti righe è necessario illustrare le origini di un processo politico che, tra l’altro in breve tempo, non solo consoliderà una coscienza nazionale unitaria tra quelle che erano le steppe della Scizia ma che, in seguito a potenti forze “ideologiche”, porterà alla nascita della terza Roma (credo che ora si sia capito a quale popolo mi riferisco). La gestazione giuridica del nuovo impero romano, ma etnicamente di stampo slavo, ebbe luogo nel sangue di Costantinopoli, il 29 maggio del 1453, quando moriva l’ultimo imperatore della seconda Roma. Era appena franata, sotto i colpi delle bombarde turche, la torre sulla quale stava combattendo, assieme alla sua guardia palatina, Costantino XI Paleologo, ultimo erede di Romolo. Una lunga storia pareva, a quel punto, terminata per…
View original post 706 altre parole
Rispondi