Le belle immagini della Lucania

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Alfonso Latocca 2017 Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Alfonso Latocca 2017

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena

Dal mare ai monti, questa è la terra di Lucania rappresentata in due inedite fotografie.

Il mare di Maratea visto dall’alto con una sconfinata visuale mostra tutta la sua infinita bellezza e con  in lontananza la costa e i monti del Cilento, mentre nell’altra foto sottostante, si evidenzia uno spaccato della figura del Cristo Redentore tra i ruderi sul monte San Biagio.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Alfonso Latocca 2017 bis Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Alfonso Latocca 2017

L’infinito contrasto che accompagna la vita dura ed aspra di questi luoghi non sempre facili……terra in continuo movimento dal forte carattere espande i suoi orizzonti verso l’infinito del mare e verso il fronte delle rudi cime montuose.

Interprete resta la macchina fotografica ad immortalare “l’attimo fuggente” del nostro abile autore Alfonso Latocca il quale non si…

View original post 20 altre parole

SOLITUDINE

Onda Lucana

silhouette-sunset-prayer_edited Immagine tratta da web

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

SOLITUDINE

Sono in casa.

Mi sento solo.

Ansioso esco
per trovare
negli amici la gioia.

Ma presto m’accorgo
che ancora io sono solo!

Tutti parlano.

Io che pur tante cose dir vorrei,
son solo in mezzo a loro…!

Il pensiero sempre a te ritorna,
a te che sei lontana
e ch’io amo, come non mai!

Rivedo il tuo viso caro,
i tuoi capelli castani.
Gli occhi tuoi belli
luccicar come perle!

Più non son solo,
ché a te penso, amore!

Ma quando
l’immagine tua cara
dalla mente scompare
e della dura realtà
mi sovvengo,
di nuovo triste e solo
io mi sento!

Banzi, maggio ’67

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

View original post

Alcuni accenni su un popolo eroico (prima parte)

Onda Lucana

Alcuni accenni su un popolo eroico (prima parte)

Tratto da:Onda Lucana by Ivan Larotonda

image_1476356579_99026856 Immagine tratta da web

Per sapere di quale popolo eroico si parla nelle seguenti righe è necessario illustrare le origini di un processo politico che, tra l’altro in breve tempo, non solo consoliderà una coscienza nazionale unitaria tra quelle che erano le steppe della Scizia ma che, in seguito a potenti forze “ideologiche”, porterà alla nascita della terza Roma (credo che ora si sia capito a quale popolo mi riferisco). La gestazione giuridica del nuovo impero romano, ma etnicamente di stampo slavo, ebbe luogo nel sangue di Costantinopoli, il 29 maggio del 1453, quando moriva l’ultimo imperatore della seconda Roma. Era appena franata, sotto i colpi delle bombarde turche, la torre sulla quale stava combattendo, assieme alla sua guardia palatina, Costantino XI Paleologo, ultimo erede di Romolo. Una lunga storia pareva, a quel punto, terminata per…

View original post 706 altre parole

Spaghetti con alici fresche e pomodorini

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018 11.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018

Spaghetti con alici fresche e pomodorini

Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo

Gli spaghetti con alici fresche e pomodorini è un primo piatto leggero e gustoso che fa venire in mente l’estate.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400g di spaghetti;
  • 500g di alici;
  • 1 spicchio d’aglio;

  • 200g di pomodorini freschi;

  • 4 cucchiai di olio extravergine;

  • un ciuffetto di basilico;

  • peperoncino macinato;

  • sale. q.b.

Procedimento

Pulite le alici con acqua corrente, in una padella a bordi alti , fate soffriggere con l’aglio i pomodorini, il peperoncino e le alici, il tutto per circa  10 minuti di cottura . Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente, e fatela mantecare  nella padella con il sughetto che avete preparato precedentemente.

Servitela ben calda con l’aggiunta del basilico tritato.

Buon Appetito!!

Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo

View original post

Sant’Angelo Le Fratte-Un connubio tra storia e motori.

Onda Lucana

30429466_1823215464395389_1236982667_n.jpg Locandina evento

Sant’Angelo Le Fratte-Un connubio tra storia e motori.

Tratto da:Onda Lucana®  byAntonio Morena

Nello splendido scenario storico-ambientale nel Comune di Sant’Angelo Le Fratte (PZ), si svolgerà a cura dell’Associazione “Delta Club Puglia-Campania”, la manifestazione dedicata alla icone senza tempo della mitica Nuova Lancia-Delta, ospiti illustri prenderanno parte, ad aprire il debutto per la prima giornata in Basilicata sara’ il Sindaco Michele Laurino ,il quale darà il benvenuto e illustrerà lo svolgersi  del cartellone del raduno.

Sarà il terzo raduno che coinvolgerà tutta la comunità Domenica 15 Aprile dalle ore 11,00 fino alle 21,00 , un viaggio itinerante  tra musica, gastronomia e tradizione si consumerà questo speciale evento tra il culto dei motori del “Made in Italy” uno stile che ha segnato un epoca della storia nel  “Bel Paese”, in ambito nazionale ed internazionale trasformando in un cult un auto che  porta con se’ un  carattere…

View original post 43 altre parole

SANT’ANGELO DI AVIGLIANO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ROBERTO GIACHETTI “SIGARO, POLITICA E LIBERTA’”

Onda Lucana

30118342_1377722529039926_1725924085_n.jpg Locandina Evento 2018

SANT’ANGELO DI AVIGLIANO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ROBERTO GIACHETTI “SIGARO, POLITICA E LIBERTA’”

Si terrà il prossimo venerdì 13 aprile a Sant’Angelo di Avigliano la presentazione del libro del noto giornalista e politico italiano Roberto Giachetti “Sigaro, politica e Libertà”.

L’incontro-dibattito, che avrà inizio alle ore 19:00 presso l’aula San Giuseppe, pensato ed organizzato dal consigliere di minoranza di Avigliano Anna D’Andrea, vuole essere un evento non istituzionale dal chiaro sapore conviviale e amicale dove la stessa presentazione sarà organizzata con una breve intervista pubblica condotta dalla giornalista Veronica D’Andrea.

La vera missione della politica è quella per la gente e della gente, ed è questo quello che si evidenzia dal libro di Giachetti, tra riflessioni e confidenze raccolte dal giornalista Alberto Gaffuri, il racconto parla di un’intera vita spesa in una instancabile passione politica.

Roberto Giachetti è un giornalista professionista, redattore di Radio Radicale  negli anni…

View original post 42 altre parole

A MATTEO (PER IL SUO VII COMPLEANNO)!

Onda Lucana

birthday-2081177_960_720.jpg Immagine tratta da Web

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

A MATTEO (PER IL SUO VII COMPLEANNO)!

Settimo anniversario della tua venuta!

Sembra ieri,
ma già sette anni sono passati!

Anni belli fra noi e con noi!

Anni di entusiasmo e di gioia!

Ogni mattina
sempre con piacere t’abbiamo aspettato!

Tanta gioia ci hai dato
e tanto la nostra vita hai rivalutato!

Quando in casa entravi,
un nuovo sole tutta la illuminava
e col suo dolce tepore la riscaldava!

Tanto amore
ci hai dato e t’abbiam dato,
ma tanto ancora te ne vogliamo dare!

L’amore sconfinato
per Matteo,
il nostro nipotino adorato!

Funo di Argelato, 07 nov. 2016, ore 14,25, in via

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

View original post

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: