La Bce conferma: se la Germania esce dall’euro c’è una buonuscita da 900 miliardi
*Economista; @marcellominenna
Poche settimane dopo la controversa proposta di un gruppo di influenti economisti tedeschi sulla necessità di una clausola di uscita dall’Euro sulla falsariga dell’Articolo 50 del Trattato di Lisbona recentemente invocato dal Regno Unito, la BCE torna sull’argomento attraverso le dichiarazioni del suo Vice-Presidente Victor Constancio.La BCE affronta il tema spinoso dei saldi Target2, ribadendo in parte quanto sostenuto dal Presidente Draghi in una celebre audizione del 20 gennaio 2017: se un Paese dovesse uscire dall’Unione monetaria dovrebbe regolare i sui saldi Target2 in pieno, ed in Euro. In particolare se un Paese si dovesse trovare in una situazione debitoria, come l’Italia che ha attualmente un saldo Target2 profondamente negativo a – 442 miliardi, la sua banca centrale dovrebbe farsi carico dei debiti utilizzando i suoi attivi di bilancio…
View original post 344 altre parole
Rispondi