SOLE ROSSO

Onda Lucana

download Immagine tratta da repertorio web

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

SOLE ROSSO

All’alba del nuovo secolo, 
furente ti alzasti e focoso
a liberar tanta gente dalle sue catene annose…!

Nel sangue e col sangue
sfruttatori e tiranni spazzasti via
nel volger di pochi anni…!

Finalmente finiva
del popolo in miseria la schiavitù secolare
che la vita gli faceva amara…!

Il popolo oppresso, all’aristocrazia sottomesso,
la luce allor vedeva del sole!

Un mito fra la gente nasceva
e il cuor speranzoso subito prendeva…

Un mondo più giusto e senza soprusi,
un mondo senza padroni e senza ladroni!

Un mondo che fosse di tutti
e non di pochi…!!!

Un mondo libero e pieno di sole.

Quel sole tanto sognato e, purtroppo, mai arrivato…!

Il sole rosso in cui ognuno sperava,
una chimera si rivelava,
che nero per lo smog…col tempo diventava!

(Funo di Argelato, Dicembre 1991)

Tratto da:Onda Lucana

View original post 3 altre parole

La libertà del XXI secolo

Onda Lucana

16831501_1202347046500848_1945288110_n Immagine tratta da repertorio Web by Iva Larotonda

Tratto da:Onda Lucana by Ivan Larotonda

Si parla giornalmente delle espansioni economiche prodotte dalla finanza speculativa, di una forza che immette nel mercato globale milioni di dollari che non hanno reale corrispettivo cartaceo o in metallo prezioso. In questa bolla, medesima, si può inserire l’illusione di appartenere a un villaggio globale, teoria molto in voga nei “rampanti” anni ’90, per intenderci quelli con il “democratico” Clinton: che suonava il sax, frequentava giovani stagiste, e preparava la fine dell’economia occidentale! Oltre che a bombardare misera gente dei paesi poveri, con la scusa del terrorismo. Ovviamente, complementare a tutto ciò, erano l’abbattimento delle frontiere, inutile orpello, un qualcosa di retrò che procurava angoscia nei giovani dinamici che corrono a lavare piatti a Nova York e tornando in Patria, (scusate, giovani rampanti, per il maschilista titolo di terra dei padri, so bene che voi la…

View original post 699 altre parole

Le belle immagini della Lucania

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Alfonso Latocca Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Alfonso Latocca

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena 

Si ringrazia l’autore Alfonso Latocca per averci fornito questa bella foto panoramica. 

Lauria Comune della Provincia di Potenza,è sicuramente uno tra i più significativi abitati della regione Lucania,conta circa una popolazione di 12.000 abitanti, punto d’incontro e nevralgico crocevia tra le aree periferiche come la Valle del Sinni , Mercure , Noce , Agri…..

Le sue Origini , presumibilmente antichissime risalenti ai tempi remoti pre-romani , successivamente nel tempo  si sono insediate le genti delle varie epoche storiche fino ad oggi centro  e punto di riferimento del territorio della Lucania-occidentale.

Restano Monumenti e luoghi d’interesseTradizioni e folclore , Geografia antropica, seguono link utili sotostante:

http://www.comune.lauria.pz.it/

http://www.aptbasilicata.it/Lauria.267.0.html

mappa del luogo:

https://www.google.it/maps?q=lauria&rlz=1C1AWFC_enIT730IT736&um=1&ie=UTF-8&sa=X&ved=0ahUKEwjc47Seg-7XAhWCyKQKHTAODV4Q_AUICigB

Alla prossima!!

View original post

ATTENDESI…. “RIVOLUZIONE”!!

Onda Lucana

Vignetta tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena 2017 revolution Vignetta tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena 2017

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena

E’ finito anche il 2017,ma di “rivoluzione”non si è vista neanche l’ombra,per cui restano le belle parole di un tempo che roboanti dovevano trasformare il pianeta poco lucano ma molto italiano ….Una Regione “governatizzata” di poca militanza da parte della maggioranza …..per cui attendiamo il concertone dell’ennesimo baraccone pre-elettorale ,aspettando, il conguaglio regionale.

View original post

LA RITENZIONE IDRICA

Onda Lucana

ritenzione_idrica_cosa_mangiare.jpg Immagine tratta da web

LA RITENZIONE IDRICA

Tratto da:Onda Lucana® by Dott. Francesco Nicola Riviello Genetista e Nutrizionista

LA RITENZIONE IDRICA: non basta solo bere di più! Esiste uno stretto rapporto tra obesita’, accumulo massa adiposa e sistema linfatico in particolare nelle gambe. L’obesità e’ l’espressione di un eccessivo accumulo di trigliceridi all’interno degli adipociti bianchi. Quando una persona dimagrisce vuol dire che gli acidi grassi vengono liberati dagli adipociti che perdono il loro volume. Senza un efficiente sistema linfatico, gli acidi grassi usciti dagli adipociti non possono essere drenati e non si ha una perdita di peso!

Se però il tessuto connettivo e il sistema dei capillari linfatici del tessuto adiposo sono compromessi, il drenaggio dei grassi non avviene o avviene solo parzialmente, attraverso il sistema linfatico: questa condizione patologica si chiama dapprima linfedema quando interessa in prevalenza il sistema linfatico, si chiama lipedema quando il tessuto adiposo va incontro…

View original post 215 altre parole

Lagane e ceci

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018 Immagine tratta da repertorio by Nicola Gallo 2018

Lagane e ceci

Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo

Le lagane e ceci sono un piatto tipico della Basilicata e di altre regioni del sud. Sono un formato di pasta fresca simile alle tagliatelle, ma più larghe. In questa ricetta ho aggiunto i pomodorini confit, che sono dei pomodorini caramellati e cotti al forno.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400g di farina di grano duro;
  • 250g di ceci;

  • 1 spicchio d’aglio;

  • 8 pomodorini confit;

  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva;

  • 1 rametto di rosmarino;

  • sale e peperoncino in polvere q.b.

Procedimento pe i pomodorini confit:

Tagliate a metà i pomodorini e disponeteli su una teglia rivestita con carta da forno mettendo la parte tagliata verso l’alto . Cospargeteli con zucchero, sale e irrorateli con un filo di olio evo. Cuocete nel forno già caldo a 120°C per un’ ora e mezza.

Procedimento

View original post 127 altre parole

IL CILIEGIO

Onda Lucana

japanese-cherry-trees-3296399_960_720 Immagine tratta da web

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

IL CILIEGIO

C’era un ciliegio nel giardino di casa mia.

Di tutti gli alberi era il più bello
e dritto al ciel saliva!

All’arrivo della primavera
di tenere foglioline tutto si copriva.

In ogni ora
sicura dimora
ai vispi uccellini dava
e tutto intorno allietava!

Oltre che bello e bravo, anche vanitoso era!

Così in aprile il capo si ornava
con una splendida corona di fiori bianchi!

In maggio poi
bambini ed uccellini deliziava
con le sue rosse ciliegine dolci.

E nell’arsura dell’estate
ombra e frescura dava ad ognuno
senza mai chiedere in cambio nulla!

Funo di Argelato, genn.’90

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

View original post

Il terrorismo europeista sul “Target 2” — Blondet & Friends

Onda Lucana

La Bce conferma: se la Germania esce dall’euro c’è una buonuscita da 900 miliardi

  • Marcello Minenna*

*Economista; @marcellominenna

 Poche settimane dopo la controversa proposta di un gruppo di influenti economisti tedeschi sulla necessità di una clausola di uscita dall’Euro sulla falsariga dell’Articolo 50 del Trattato di Lisbona recentemente invocato dal Regno Unito, la BCE torna sull’argomento attraverso le dichiarazioni del suo Vice-Presidente Victor Constancio.

La BCE affronta il tema spinoso dei saldi Target2, ribadendo in parte quanto sostenuto dal Presidente Draghi in una celebre audizione del 20 gennaio 2017: se un Paese dovesse uscire dall’Unione monetaria dovrebbe regolare i sui saldi Target2 in pieno, ed in Euro. In particolare se un Paese si dovesse trovare in una situazione debitoria, come l’Italia che ha attualmente un saldo Target2 profondamente negativo a – 442 miliardi, la sua banca centrale dovrebbe farsi carico dei debiti utilizzando i suoi attivi di bilancio…

View original post 344 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: