Campo Imperatore — OpinioniWeb-XYZ

Un fiore uno stelo d’erba accarezzato dal vento appoggiato e confuso in quest’immenso. Vorrei essere così un granello di questo silenzio infinito, dove il sibilo del vento, il tepore del sole, le sconfinate distese verdi e le lontane cime maestose si incontrano in un canto soave. Qui il post originale via Campo Imperatore — OpinioniWeb-XYZ

Linguine con le canocchie (cicale di mare).

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018

Linguine con le canocchie (cicale di mare).

Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo

Le linguine con le canocchie sono un primo piatto classico della cucina italiana e soprattutto di quella meridionale.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400g di linguine;
  • 500g di cicale;

  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva;

  • 2 spicchi d’aglio;

  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco;

  • 500g di pomodorini;

  • 1 ciuffetto di prezzemolo tritato.

Procedimento

Fate scaldare l’olio in una padella a bordi alti con l’aglio intero , quando l’olio è ben caldo aggiungete le cicale , che precedentemente avete pulito e lavate , fatele rosolare , poi sfumate con il vino bianco.

Una volta sfumato il vino, aggiungete i pomodorini e fate cuocere per 5 minuti. Lessate le linguine in acqua bollente salata , scolatele al dente e fatele saltare nella padella del sughetto delle cicale .

View original post 16 altre parole

Ezio Taddei, lo scrittore dei poveri confinato a Bernalda. Oltre 60 anni dopo, il ricordo dell’uomo che cammina.

Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana® by Antonio Celano

Ezio Taddei, lo scrittore dei poveri confinato a Bernalda. Oltre 60 anni dopo, il ricordo dell’uomo che cammina.

1987.png

“Nessuno è profeta in Patria”. Vangelo. Destino tanto vero da esser toccato a Livorno, per lunga pezza, perfino allo scrittore Ezio Taddei, nato nel 1895 da famiglia agiata, precoce militante anarchico poi comunista, diseredato dal padre, per anni vittima della repressione fascista, confinato a Bernalda nella seconda metà degli anni ’30, poi profugo a New York dove non tardò a entrare in rotta di collisione con la mafia locale, scrittore dalla vita avventurosa e temeraria più di un Rocambole.

A risarcire in parte la dannazione della memoria toccata allo “scrittore dei poveri” ha provveduto, così, il circolo Arci “Al verde” del comune materano di Bernalda, con la presentazione del libro “L’uomo che cammina” edito, appena lo scorso anno, per i tipi della labronica Erasmo, a…

View original post 1.076 altre parole

PAOLO MALDINI (MILAN)

Onda Lucana

452348079.jpg Immagine tratta da repertorio Web

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

PAOLO MALDINI (MILAN)

Non uno, ma tanti 
dovrebbero essere i premi
da dare a Paolo Maldini!

Da 27 anni egli è un campione!

In difesa o all’attacco,
lui (*) è sempre stato un campione!

E’ dalla prima partita
che gioca da campione!

Ma lui non è
solo un campione del pallone.

E’ un campione anche di:
semplicità,
correttezza, costanza, bravura,
serietà e cordialità!

Per tutto questo
e per la sua carriera d’oro
merita il pallone d’oro!

(*) Lui: licenza poetica, perché,
come soggetto, si dovrebbe dire egli

Funo di Argelato, 16.12.07

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

View original post

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: