Immagine tratta da repertorio Web
De che?
Tratto da:Onda Lucana® by Ivan Larotonda
Ahi serva Italia di dolore ostello, nave sanza nocchiero in gran tempesta… La conosciamo tutti no? Eppure dopo ottocento anni siamo ancora a questo. Già, a questo lamento dantesco per una terra incapace di reggere il confronto con la propria grandezza passata. Eppure da simili lamenti gli uomini dell’alto medioevo trassero quell’ispirazione che li spinse a rinnovare la tradizione antica, col risultato ultimo di ampliare il patrimonio artistico dell’intera penisola in quell’epoca che noi definiamo come rinascimento, perché rinasceva il gusto per l’antico, per la perfezione stilistica, detta classica.
Per la ritrovata unità politica invece abbiamo atteso gli anni sessanta dell’800, mille anni dopo la frattura longobarda del 568. Ma oggi, che siamo “evoluti” e abbiamo tutti i “diritti”; che accogliamo tutta l’Africa e siamo civili con le nozze gay, come a dire che quelle eterosessuali…
View original post 480 altre parole
Rispondi